La costruzione e/o l’aggiornamento di impianti all’interno di siti industriali attivi sono processi complessi e molte sono le criticità da valutare. In particolare le nuove strutture parzialmente o completamente interrate dovrebbero essere progettate tenendo conto di tutte le possibili interferenze già presenti nel sottosuolo. In tali progetti si è verificato nel tempo che una iniziale spesa maggiore per lo studio del sottosuolo si traduce sempre in minori costi in fase di realizzazione per scenari non previsti.

Intervenire nei contesti di brownfield può presentare molte criticità ed è molto importante analizzare le interferenze nel sottosuolo per evitare che i problemi emergano soltanto in fase di costruzione. Esistono varie metodologie geofisiche non invasive per costruire un modello dello stato di fatto del sottosuolo, tra cui i metodi geoelettrici, elettromagnetici, magnetometrici e georadar. Tutte queste tecnologie producono modelli basati sull’andamento di specifiche proprietà fisiche e sull’interpretazione di anomalie di tale andamento. Questi metodi dovrebbero essere sempre impiegati in combinazione per sopperire alle limitazioni tecnologiche che li caratterizzano se impiegati singolarmente.

I risultati ottenibili grazie alle metodologie geofisiche possono essere armonizzati e integrati all’interno di un unico modello di sottosuolo, preferibilmente tridimensionale e georeferenziato. In particolare la georeferenziazione è fondamentale per rendere l’informazione fruibile in tutte le fasi progettuali e realizzative. Il team tecnico di ENVIA ha una formazione specialistica in ambito geofisico con una robusta esperienza in contesti di brownfield. Realizziamo direttamente l’acquisizione dati con strumentazione di proprietà e utilizziamo i più moderni software di elaborazione e interpretazione. I nostri interventi sono attentamente pianificati sulla base delle caratteristiche del sito e del progetto del cliente per individuare le tecnologie più adatte a produrre i risultati attesi. I nostri elaborati sono sempre presentati in maniera fruibile e sono integrabili al flusso di progetto.