Siamo da sempre attenti alle evoluzioni tecnologiche e dedichiamo ogni anno almeno il 15% delle nostre ore-uomo in ricerca e sviluppo per migliorare i nostri servizi e per crearne di nuovi.
ENVIA collabora in maniera stabile con i Dipartimenti di Fisica (DIFA) e Ingegneria Civile (DICAM) dell’Università di Bologna. Dal 2017 ENVIA è partner industriale del programma di Dottorato Internazionale EIT4SEMM (https://phd.unibo.it/eit4semm/en) dell’Università di Bologna.

BIM e Geotecnica
Nell’ambito di progetti strutturali e infrastrutturali complessi, l’approccio informativo del BIM (ISO 19650 – Organization of information about construction works) si configura come un sistema razionale per la gestione e la visualizzazione delle informazioni. Il grande pregio dell’approccio BIM riguarda la possibilità di gestire una grande mole di informazioni eterogenee sfruttando la semplicità di fruizione … Continued

Modellazione FEM
L’approccio FEA in ambito geotecnico consente di esaminare in maniera puntuale e fisicamente dettagliata un numero importante di problemi complessi, tra cui: Stabilità dei versanti (2D e 3D) Comportamento di fondazioni dirette e palificate a geometria complessa Effetti legati alla presenza e al moto dei fluidi interstiziali Risposta vibrazionale e sismica dei terreni e delle … Continued

GIS e Database
L’archiviazione dei dati su base geospaziale si è rivelata una modalità molto efficace di condivisione dell’informazione e di gestione degli asset all’interno di varie organizzazioni. Per anni l’utilizzo di geodatabase e di piattaforme GIS è stato relegato a nicchie di mercato, ma si sta rivelando sempre più strategico e mantiene un elevato potenziale di sviluppo … Continued

Rilievi 3D
Esistono progetti che per rilevanza o complessità richiedono un’approfondita conoscenza delle strutture fuori terra e delle reti interrate. Questa conoscenza è raggiungibile utilizzando le tecnologie disponibili per il rilievo laser scanner 3D e per la mappatura dei sottoservizi ed integrando le informazioni in un unico modello informativo tridimensionale. Il modello è realizzabile in un formato … Continued

Servizi Brownfield
La costruzione e/o l’aggiornamento di impianti all’interno di siti industriali attivi sono processi complessi e molte sono le criticità da valutare. In particolare le nuove strutture parzialmente o completamente interrate dovrebbero essere progettate tenendo conto di tutte le possibili interferenze già presenti nel sottosuolo. In tali progetti si è verificato nel tempo che una iniziale … Continued